Questo sito web utilizza cookies tecnici e di profilazione come specificato nella Cookie Policy.ConsentoCookie Policy
Applicazioni pratiche nell’imaging oncologico
Il valore clinico della RM nella cura delle malattie oncologiche
Patologia articolare della spalla
Rischi reali e vantaggi teorici della Teleradiologia
Tumori ovarici: O-RADS e nuove linee-guida
Ruolo del radiologo nella gestione del politrauma
Invecchiamento fisiologico e principali patologie degenerative
Linee guida: Quale futuro per la Cardioradiologia
La colonna vertebrale
Tumori benigni dell' osso
Int. Artif. nelle patologie neuro-degenerative (sclerosi multipla, impiego per ridurre l'uso del mezzo di contrasto)
RM Prostata Multiparametrica 5
Senologia Tecniche di studio 1
Radiologia Toracica Polmonite da COVID 4
Cardioradiologia RM: Miocarditi e diagnosi differenziali
Neuroradiologia Patologia vascolare
7
Pancreatite
Sovrainfezioni in pazienti complessi 2
Biopsie TC Guidate 3
Radioembolizzaz. 2
Simulazione vascolare 8
Simulazione extra-vascolare 8
Simulazione materiali interventistici 8
Simulazione neurovascolare 8
Network analisi in oncologia: Integrazione dei dati omici con i biomarker di RM
Imaging polmonare
Riflessioni e prospettive sull’utilizzo dei DRG:un nuovo modello di applicazione e sviluppo
Neuropatie Compressive dell’Arto Superiore
Gestione delle attività nel sito RM
TC Dual Energy in patologie genito-urinarie: esperienze a confronto
Colonscopia virtuale: 25 anni dopo
Associazioni e Malattia di Parkinson: le associazioni a fianco dei pazienti, delle famiglie e dei medici
Ruolo crescente della Cardio-TC: dalla diagnosi alla prognosi
Il politrauma
Patologia degenerativa articolare e tendinea
Int. Artif. nelle patologie oncologiche del sistema nervoso
Mammografia 5
Diagnostica per Immagini in Oncologia RM in oncologia 1
Radiologia Toracica Radiomica e Intelligenza Artificiale
Tomografia Computerizzata Oncologia
Radiologia Interventistica Vascolare:embolizzazione 2
6
Problemi quotidiani nell’uso del mezzo di contrasto 2
Elastosonografia: principi e applicazioni 2
Arteriopatie periferiche 2
Drenaggi percutanei 2
Il Radiologo-macchina
Apparato Cardiovascolare
Aspetti neuroradiologici dell’infezione da Covid-19
Artrosi: nuove applicazioni in Diagnostica per Immagini e Rad. Interventistica
Legge 101: quello che il medico Radiologo non può non sapere
Urografia TC: esame standard o da modulare?
Lo screening personalizzato: a che punto siamo?
CEUS dalle linee guida alla pratica clinica
RM fingerprint: imaging quantitativo multiparametrico
Interventist. RM guidata: indicazioni e necessità tecnico-organizzative
Tumori maligni dell'osso
SIRM/SICUT/SIC/ ACOI/SICE
RX e TC del torace 5
Diagnostica per Immagini in Oncologia RM in oncologia 2
Radiologia Interventistica Vascolare:embolizzazione 3
Radiologia Pediatrica Pediatrica Neuro
Neuroradiologia Patologie da accumulo
2
Cardio-RM: dalla ischemia alla cardiomiopatia
Imaging patologia pavimento pelvico 2
Biopsie RM Guidate 2
Materiali embolizzanti 2
Simulazione vascolare 9
Simulazione extra-vascolare 9
Simulazione materiali interventistici 9
Simulazione neurovascolare 9
Algoritmo di ricostruzione Deep Learning based sulla qualità dell'immagine CT
La sindrome compartim. Addominale
SNC e midollo spinale
COVID: il follow-up
Il dolore pelvico acuto
Radiografiamo il PNRR: esploriamo insieme il futuro della Radiologia territoriale
Applicazioni addominali ed extra addominali della TC a DE
Cybersecurity in diagnostica per immagini
Utilità e limiti dell'uso della CEUS nel paziente pediatrico
Giovani Radiologi: la vita societaria tra formazione e Professione
Sclerosi multipla: le associazioni a fianco dei pazienti, delle famiglie e dei medici
SIRM/SIR/SIOT
SIRM/SIU/AOGOI
Riconoscimento di fratture scheletriche 5
Senologia Tecniche di studio 2
Radiologia Muscolo-Scheletrica Tecniche a confronto
Cardioradiologia TC coronarica: valutazione del rischio
Neuroradiologia Tecniche RM avanzate
Tumori del retto 2
Ecografia oculare
Accessi venosi centrali 2
Angiografia con CO2 in pazienti con Insufficienza Renale: vantaggi e limiti 2
Applicazioni addominali ed extra addominali della RM PET