SENOLOGIA AI 2
Sessione 1
20/06/2024 dalle 18:10 alle 19:10 (1:00h) Aula Amber 5+6
Moderatori:
Maria Adele MARINO -
Messina (ME)
Francesco SARDANELLI -
Milano (MI)
Interventi:
-
La radiomica potrebbe non essere sempre efficace nel predire la natura benigna o maligna di microcalcificazioni R4a. Analisi di 168 lesioni utilizzando l'esame istologico come standard
dalle 18:10 alle 18:20 (10m)
Relatore Nicole BRUNETTI - Genova (GE) -
Prestazioni In Situ Di Un Sistema DL Integrato A PACS E Unità Mammografiche Vendor Neutral Per Classificare La Densità Mammaria In Mammografie E DBT Sintetiche
dalle 18:20 alle 18:30 (10m)
Relatore Christian SALVATORE - Pavia (PV) -
Biopsia liquida e Radiomica per l’individuazione di nuovi biomarkers prognostici nel tumore della mammella: esperienza preliminare
dalle 18:30 alle 18:40 (10m)
Relatore Pasquale Maria PARRELLA - Napoli (NA) -
Predizione preoperatoria di metastasi linfonodali ascellari da carcinoma mammario utilizzando il machine learning applicato all’ecografia: uno studio multicentrico
dalle 18:40 alle 18:50 (10m)
Relatore Martina CARUSO - Napoli (NA) -
Un approccio di machine-learning per la classificazione delle lesioni benigne e maligne della mammella: il contributo della sonoelastografia shear-wave alle immagini ecografiche in b-mode
dalle 18:50 alle 19:00 (10m)
Relatore Ludovica Rita LA ROCCA - Napoli (NA) -
Predizione della risposta del carcinoma mammario alla terapia medica neoadiuvante (NAT): impiego di un modello di machine learning (ML) basato su features radiomiche estratte dalla risonanza magnetica
dalle 19:00 alle 19:10 (10m)
Relatore Paola NARDI - Rozzano (MI)